| 
							Molto spesso la causa 
							del mancato funzionamento di un elettrodomestico o 
							luce da tavolo è la rottura della spina elettrica, 
							questo perché spesso soggetta a movimenti maldestri 
							durante il suo collegamento alla presa di corrente. 
							Esistono due tipologie 
							di spine elettriche, spine non smontabili e spine 
							smontabili. Le prime come dice il termine non 
							possono essere aggiustate e si deve procedere alla 
							sostituzione con una nuova tagliando il filo e 
							procedendo al nuovo inserimento. In questo caso si 
							può seguire la procedura come in caso di riparazione 
							di una spina smontabile. 
							Le seconde invece 
							possono essere riparate con semplici operazioni. 
							Esistono in commercio 3 tipologie di spine 
							smontabili: spine in due pezzi fissate da un 
							bulloncino o da una vita centrale, spine in un pezzo 
							con spinotti avvitati sulla parte frontale, spine in 
							pezzo unico nel quale è inserito un blocchetto 
							frontale che sostiene gli spinotti. |